La potenza delle immagini e la fragilità della vita, il racconto delle storie e la diversità, l’unicità delle persone, l’immaginazione e la realtà. C’è tutto questo nei cortometraggi e nei documentari presentati oggi alla Casa del Cinema, selezionati per concorrere al Premio Sorriso Rai Cinema Channel all’interno del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di seta nera” che si terrà a Roma dall’8 al 11 maggio. Al centro c’è l’essere umano e il mondo, visto dalla parte di chi è in difficoltà o è messo in difficoltà, quando la società non è più aperta ed è lo stesso sguardo altrui a essere negato. Disuguaglianze e solitudine, salute mentale e disabilità, violenza sulle donne e migrazioni, malattia e guerra. Una biografia visiva di ciò che siamo. Le opere sono arrivate da ogni parte d’Italia e del mondo. Dal primo aprile saranno visibili sulla piattaforma realizzata da Rai Cinema, in collaborazione con Rai per la sostenibilità e Rai Pubblica Utilità. Saranno premiate quelle con più visualizzazioni. Uno stimolo a vederle tutte e a specchiarci in ciò che chiamiamo “società”.