martedì, Aprile 1, 2025

Trump: “Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso”. Nessun ritardo sui dazi il 2 aprile”

“Otterremo al 100% la Groenlandia, nulla è escluso”. Lo ha detto ancora una volta Donald Trump, ricordando inoltre che, sulla questione dazi, non ci sarà “nessun ritardo sull’applicazione delle tariffe doganali il 2 aprile”. Chatgate, il presidente ha poi ribadito la sua “fiducia nel consigliere Waltz: non lo licenzio”. Il presidente degli Stati Uniti “andrà in prigione” se i democratici conquisteranno la Casa Bianca nel 2028. È la funesta previsione di Steve Bannon, l’ex controverso stratega del presidente americano. “Siamo in guerra”, ha detto ipotizzando che i democratici cercheranno di rimuovere il presidente nel caso in cui dovessero conquistare la Camera già alle elezioni di metà mandato del prossimo anno. Secondo il Financial Times, gli Stati Uniti hanno inviato una lettera ad alcune grandi aziende europee chiedendo di vietare i programmi relativi alla diversità, l’equità e l’inclusione. Parigi: “Interferenza inaccettabile”. Giappone, Corea del Sud e Cina hanno dichiarato che rafforzeranno la loro cooperazione “per creare un ambiente prevedibile per il commercio e gli investimenti”, secondo un comunicato congiunto pubblicato dopo una riunione ministeriale speciale. I ministri di tre paesi asiatici responsabili dell’Industria e del Commercio si sono incontrati a Seul in risposta all’offensiva dei dazi di Trump. Hanno inoltre chiesto di “accelerare” i negoziati in corso dal 2013 per concludere “un accordo trilaterale di libero scambio globale”. L’amministrazione Trump ha licenziato quasi tutto il personale della sede dell’Istituto americano per la pace. I dipendenti sono stati avvisati con una email nella tarda serata di venerdì. Lo riporta il Washington Post. I licenziamenti sono una delle ultime mosse del Dipartimento dell’Efficienza del Governo di Elon Musk, impegnato da mesi a ridurre quelli che ritiene gli sprechi e gli abusi nel governo. “Non mi interessa” se le case automobilistiche straniere alzano i prezzi a causa dei dazi. “Spero che li aumentino perché se lo fanno la gente compra auto americane, ne abbiamo in abbondanza”. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Nbc, smentendo le indiscrezioni secondo le quali avrebbe chiesto agli amministratori delegati delle case automobilistiche di non alzare i prezzi. 

Articoli correlati

Ultimi articoli