mercoledì, Aprile 2, 2025

Case Matte, il plauso di Adelante Ladispoli

Come collettivo Adelante esprimiamo la nostra piena soddisfazione alla riuscita dell’iniziativa Case matte, che si è svolta Domenica 30 aprile 2025 al Nuovo Cinema Aquila di Roma, e che ci ha visto protagonisti nel primo passo fondamentale verso la costruzione di una rete civica di sinistra forte e partecipata, capace di coinvolgere tutte le città della nostra regione. L’appuntamento, che ha visto una larga partecipazione, con circa 400 persone, è l’inizio di un processo nato, dall’esigenza di costruire una rete di sinistra tra le persone e dal basso, con un profilo fatto di unicità e pluralità insieme a tuttə quantə sposano un’identità capace di innescare chiaramente una proposta capace di dire basta alle logiche di un riarmo illogico, di un pacifismo condizionato dal mercato capitalista delle industrie che producono armi, delle lobby legate alle speculazioni finanziarie. Case Matte non è solo un progetto romano, ma un’iniziativa che si estende all’intero territorio del Lazio, con l’intento di unire movimenti, comitati e realtà territoriali che quotidianamente affrontano le sfide della giustizia sociale, del recupero degli spazi pubblici e della partecipazione democratica. Siamo fermamente convinti che la nostra città, Ladispoli, debba essere parte di questo processo di cambiamento e di costruzione di una politica più giusta, inclusiva e vicina ai bisogni reali dei cittadini. In un contesto in cui la politica tradizionale fatica a rispondere alle esigenze della nostra comunità, spesso con narrazioni personalistiche, con Case Matte vogliamo marcare una risposta concreta e collettiva, orientata alla partecipazione attiva dei cittadini nella definizione delle politiche pubbliche, lontano dalle logiche clientelari e interessate. Condividiamo appieno l’obiettivo di questa iniziativa: costruire una rete civica che sappia mettere al centro le necessità delle persone, partendo dalle vertenze locali e dalle realtà quotidiane di tutte le realtà associative e reti civiche di sinistra del Lazio. In particolare, siamo entusiasti di vedere come Case Matte stia contaminando anche i territori più piccoli e periferici, come Ladispoli. Il nostro comune, purtroppo, non è immune alle problematiche legate alla gestione dei servizi pubblici, all’abitare e all’inclusione sociale. Per questo motivo, è fondamentale che anche le nostre voci vengano ascoltate e che si lavori insieme per costruire un’alternativa alle politiche della destra oligarchica che stanno insinuando nel nostro paese e l’Europa. Come collettivo Adelante siamo convinti che la rete di Case Matte rappresenti una grande opportunità per rafforzare il nostro impegno civico e politico, unendo le forze di tutte quelle realtà di sinistra che, come noi, credono in una politica che venga dalle persone e per le persone. Procediamo in “direzione ostinata e contraria” attivamente dando il nostro contributo a questo progetto, alla costruzione di una “Casa Matta Comune” all’interno di una rete equa, giusta e solidale. Con Case Matte, siamo convinti che stiamo tracciando la strada verso un futuro migliore, dove ogni cittadino, da Roma, nel Lazio fino a Ladispoli, possa sentirsi parte di un cambiamento concreto e positivo”.

Articoli correlati

Ultimi articoli