Il mercato di Cerenova sembra essere diventato un terreno fertile per i ladri, che approfittano della confusione e della folla per colpire. Le vittime, in particolare donne anziane, si trovano spesso a fare i conti con la sgradevole sorpresa di aver perso il proprio portafoglio senza nemmeno accorgersene. La testimonianza di Enzo Musard, presidente del Controllo del vicinato, mette in evidenza un problema crescente nella comunità, con diverse persone che hanno subito furti simili nello stesso giorno. È fondamentale che i residenti e i visitatori del mercato rimangano vigili e adottino alcune precauzioni per proteggere i propri beni. Alcuni suggerimenti utili includono: Tenere gli oggetti di valore in posti sicuri: Utilizzare borse con chiusure sicure e tenere il portafoglio in una tasca interna.
Essere consapevoli dell’ambiente circostante: Prestare attenzione a chi ci circonda, soprattutto in situazioni affollate.
Segnalare comportamenti sospetti: Se si notano persone che si comportano in modo strano o che sembrano seguire qualcuno, è importante avvisare le autorità o i membri del controllo del vicinato.
Informare gli altri: Condividere esperienze e avvertire amici e familiari sui rischi può aiutare a prevenire ulteriori furti.
La sicurezza della comunità dipende dalla collaborazione di tutti, e mantenere alta l’attenzione può fare la differenza nel prevenire furti e garantire un ambiente più sicuro per tutti.
“Clienti del mercato nel mirino dei borseggiatori”
