Il convegno organizzato alla Camera su “Porta d’Italia” ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti istituzionali e ha avuto come tema centrale la proposta di legge per l’istituzione della nuova provincia del litorale, sostenuta dal parlamentare di Forza Italia Alessandro Battilocchio. Durante l’incontro, Battilocchio ha annunciato che a fine aprile si discuterà in conferenza dei capigruppo la calendarizzazione del provvedimento per l’aula, sottolineando l’importanza di procedere con decisione. Il professor Enrico Michetti, avvocato amministrativista, ha evidenziato che la creazione della Provincia Porta d’Italia non è più solo un’aspettativa, ma un diritto, sostenuto dalla volontà popolare espressa nei consigli comunali. Il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha ribadito la necessità di rivendicare un ruolo per i territori del litorale, sottolineando l’importanza di unire le forze politiche per portare avanti questa proposta, che potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per l’economia locale. Baccini ha escluso rivalità tra Fiumicino e Civitavecchia, parlando invece di sinergia per uno sviluppo comune. Battilocchio ha descritto il convegno come un’importante occasione di confronto tra sindaci, amministratori e tecnici, per promuovere un progetto di riassetto territoriale che valorizzi le risorse della zona, in particolare il porto di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino. Infine, Roberto Melchiorri, rappresentante del comitato per il referendum a Civitavecchia, ha confermato l’impegno per raccogliere firme e dare voce ai cittadini, sottolineando l’importanza di coinvolgere la popolazione nel processo decisionale.