venerdì, Aprile 11, 2025

Roma, 30 mila alloggi di edilizia residenziale sociale a canone agevolato in dieci anni

La casa. Un diritto fondamentale, che oggi è al centro di ALL WE NEED IS HOME, la conferenza internazionale sull’abitare al Palazzo delle Esposizioni. L’obiettivo è una alleanza tra le grandi città italiane ed europee per contrastare la povertà abitativa, incentivare l’edilizia residenziale pubblica e gli affitti accessibili. L’ha promossa l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale. Oggi il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che saranno realizzati 30 mila alloggi di edilizia residenziale sociale a canone agevolato, in dieci anni, all’interno di percorsi di rigenerazione urbana. Necessari ad affrontare la domanda di case a un prezzo sostenibile. A Roma sono 4.500 le famiglie in attesa nelle graduatorie per un alloggio popolare, con un numero di domande in costante ascesa. La Capitale è la prima in Italia per numero di sfratti. Per la manutenzione straordinaria dei complessi di edilizia residenziale pubblica, che manca da decenni, il Comune ha inserito nel bilancio 20 milioni di euro. Da questa conferenza uscirà la proposta per un Piano europeo di emergenza abitativa, che sarà presentato alla Commissione Europea.

Articoli correlati

Ultimi articoli