Pierfederico Pascale, un nome di spicco nel mondo della pasticceria, ha recentemente condiviso la sua esperienza e la sua passione con gli studenti dell’Alberghiero di Ladispoli. La sua carriera, che è iniziata al Cannavacciuolo Café&Bistrot di Novara, lo ha portato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità, culminando nella posizione di Corporate Pastry Chef del Gruppo Villa Crespi. Durante la sua lezione, Pascale ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione e della pazienza nel raggiungimento degli obiettivi, sottolineando che il successo richiede tempo e dedizione. La sua filosofia si basa sulla continua evoluzione e sull’importanza di affrontare le sfide con umiltà e coraggio. Pascale ha anche condiviso la sua visione innovativa della pasticceria, definendosi un “cuoco dolce” che cerca di integrare elementi culinari nei suoi dessert. Durante la lezione, ha presentato un dessert ispirato all’apicoltura, utilizzando ingredienti come l’idromele e l’aceto di miele, per creare un’esperienza gustativa unica. La sua passione per le api e la biodiversità ha aggiunto un ulteriore livello di significato alla sua presentazione, incoraggiando gli studenti a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. La giornata si è conclusa con un caloroso ringraziamento da parte della dirigenza scolastica, sottolineando l’impatto positivo che Pascale ha avuto sugli studenti e sull’intera comunità scolastica.