Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha inaugurato la seconda piastra del pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma. L’intervento rientra nei finanziamenti del Giubileo, pari a 1,5 milioni di euro su 10 milioni di euro complessivi e ha permesso il rinnovo generale dell’organizzazione degli spazi della Piastra 2, ossia una parte del reparto del pronto soccorso, con un’accoglienza fino a 58 pazienti. Più in generale, il Policlinico Umberto I ha strutturato il Pronto Soccorso in 4 Piastre: la Piastra 1 è destinata all’accoglienza e alla valutazione dei pazienti; la Piastra 2 all’attesa del ricovero; la Piastra 3 all’osservazione dei codici minori e la Piastra 4 è il ‘braccio corto’, per l’osservazione breve e un pezzo della presa in carico del paziente. “Entro l’estate sarà tutto ultimato, a maggio si inaugurerà anche la Piastra 3” ha comunicato Francesco D’Alba, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera-Universitario Policlinico Umberto I, durante la conferenza stampa. Le risorse stanziate per ammodernare il pronto soccorso a 360 gradi , comprese le grandi apparecchiature, ammontano a 3,2 milioni di euro. Alla conferenza stampa erano presenti anche Andrea Urbani, direttore della programmazione della Regione Lazio, che nel suo intervento ha parlato di un investimento di “300 milioni di euro in 2 anni in tutto il Lazio per ristrutturazioni come questa” e Antonella Polimeni, rettrice dell’Universita’ di Roma La Sapienza.