sabato, Aprile 5, 2025

Nanni Moretti dopo l’infarto: condizioni stabili, umore sereno

E’ atteso per oggi un bollettino medico. Nanni Moretti è “in condizioni stabili e di umore sereno”. Così lo descrive chi l’ha visto questa mattina e ci ha parlato. “Nella cura dell’infarto acuto, il tempo è fondamentale: il tempo è vita. Ogni minuto che passa, la situazione peggiora. Quello che colpisce in questa vicenda è la rapidità con cui il paziente, Nanni Moretti, ha riconosciuto correttamente i sintomi (dolore profondo al torace, al dorso, alle spalle, al collo e alle braccia), ha compreso la gravità della situazione e, dopo pochi minuti dall’arrivo in ospedale, è stato trasportato in cardiologia interventistica, in una sala di emodinamica, per un’angioplastica coronarica. Non conosciamo i dettagli specifici del caso, ma come Gise raccomandiamo sempre di chiamare subito il 112: il trasporto in ambulanza avviene in sicurezza e, in situazioni di questo tipo, si applica una sorta di ‘fast-track’ dell’infarto, un percorso salva-cuore dedicato alle emergenze che consente di bypassare il pronto soccorso. Cogliamo l’occasione per augurare a Nanni Moretti una pronta guarigione”. Così in una nota Francesco Saia, presidente del GISE, la Società Italiana di Cardiologia Interventistica. In Italia, spiega la nota del Gise, si registrano circa 120mila infarti acuti all’anno, con una mortalità dell’11%. “Questo comportamento- aggiunge Saia- è fondamentale per ridurre la mortalità e la morbilità dell’infarto acuto, limitandone il più possibile le conseguenze negative. Va sottolineato come la rete per l’infarto acuto in Italia, promossa dal GISEe attuata in tutti i laboratori di emodinamica, sia tra le più avanzate al mondo e garantisca ottimi risultati”. Nanni Moretti, giunto ieri pomeriggio al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo di Roma dopo un malore, è stato ricoverato d’urgenza a causa di un infarto. Il regista romano è stato operato e si trova in terapia intensiva cardiologica. Le sue condizioni sono stabili, è atteso per oggi un bollettino medico. Già nel 2024 a Napoli aveva avuto un infarto. Aveva dovuto rinunciare alla presentazione del suo film ‘Vittoria’, ma in  quell’occasione era riuscito a inviare un videomessaggio a tutti i  suoi fan in cui si scusava e rassicurava il pubblico sulle sue  condizioni. “Starò meglio, tornerò presto”.

Articoli correlati

Ultimi articoli