venerdì, Aprile 4, 2025

Si schianta ultraleggero diretto a Sutri, morti i due amici che erano a bordo

Era decollato dal campo di volo di Mazzé, nel torinese, diretto a Sutri, in provincia di Viterbo. Lo schianto a Isola del Cantone, in provincia di Genova, intorno alle 14 di ieri. Secondo le prime ricostruzioni l’aereo ultraleggero Premacc Freccia volava a bassa quota sopra gli alberi, prima dell’incidente. Poi l’impatto con il suolo e le fiamme. Sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri, oltre al personale del 118 e del Soccorso alpino. I corpi sono stati trovati carbonizzati. Le vittime, residenti in provincia di Roma, erano due amici che avevano appena acquistato il velivolo: Giuseppe Gabbi, 64enne, direttore del Centro volo di Campagnano Romano, da tanti anni istruttore molto conosciuto, e Riccardo Muci, 38 anni, Sovrintendente della Polizia di Stato, l’agente coraggioso che il 7 agosto del 2018 bloccò il traffico sul raccordo di Bologna per un pericoloso incendio. In quella occasione Muci salvò molti automobilisti dalla devastante esplosione e dall’incendio di alcuni Tir che si erano tamponati sulla bretella autostradale. All’epoca il giovane, originario di Cupertino, in provincia di Lecce, prestava servizio al commissariato di Borgo Panigale. A causa dello scoppio riportò gravi ustioni e fu scagliato a diversi metri di distanza. Rimase a lungo in ospedale prima di essere dimesso e riprendere il servizio: lascia la moglie e una figlia piccola. Per questo è stato poi nominato, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica. Sul caso sono state aperte due inchieste: una da parte della Procura genovese e l’altra dall’Enac. Fra le ipotesi, quella di un guasto all’aereo, che si è abbassato fino a schiantarsi in una zona impervia. Nelle prossime ore potrebbe essere disposta l’autopsia sui due corpi.

Articoli correlati

Ultimi articoli