Nuovo piano di incentivi per Atac, per la gestione del personale in vista degli obiettivi definiti da Roma Capitale. Il principale pilastro dell’accordo azienda – sindacati è l’introduzione di un piano di incentivazione dedicato a poco meno di 8.000 risorse operative coinvolte nei principali processi aziendali, che mira principalmente a raggiungere gli obiettivi di produzione chilometrica dei comparti di superficie (autobus, tram e filobus) e di metro (A, B/B1 e C) e a massimizzare la copertura del personale delle stazioni metropolitane, con l’obiettivo del miglioramento continuo della qualità, regolarità e affidabilità del servizio di trasporto pubblico della Società In parallelo sono introdotte altre iniziative di valorizzazione del personale, andando a definire sistemi di remunerazione per gli interventi di recupero dei treni in caso di situazioni critiche, per il mantenimento di abilitazioni alla guida superiori del settore superficie (tram, filobus, bus snodati) nonché per la gestione di situazioni tipiche di intensificazione o estensione oraria del servizio, ad esempio in relazione agli eventi Giubilari o al pre-esercizio dei nuovi treni. Si prevede inoltre di progettare e sviluppare un nuovo modello di gestione delle stazioni metropolitane, punto di contatto fondamentale con il cliente ed importante veicolo di qualità del servizio, in collaborazione con il personale di Metro C che sarà il protagonista della fase sperimentale dell’iniziativa. Infine l’Azienda, in accordo con le Organizzazioni Sindacali, attiverà delle iniziative di ascolto e di incontro verso il personale coinvolto per cercare di coglierne le esigenze così da indirizzare al meglio tutte le possibili azioni di sviluppo.