Torvaianica si prepara a un cambiamento significativo con la chiusura dello stabilimento balneare Miami, esteso su circa 6.000 metri quadri. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha confermato l’ordinanza di sgombero emessa dal Comune di Pomezia, stabilendo che l’area deve essere restituita allo Stato entro il 5 maggio. Questo provvedimento segna la conclusione di una lunga disputa tra interessi privati e la tutela del bene pubblico. La società ha la possibilità di presentare ricorso al Consiglio di Stato, contestando la legittimità dell’atto e l’applicabilità delle normative emergenziali, nonché la delimitazione dei beni da sgomberare. Tuttavia, il TAR ha sottolineato che l’ordinanza si basa su una decadenza già accertata della concessione demaniale, avvallata da sentenze precedenti. Il tribunale ha ritenuto infondate le contestazioni riguardanti la normativa emergenziale e la delimitazione dei confini, ponendo fine a una battaglia legale che ha visto il richiamo a principi consolidati. Questo caso rappresenta un esempio di come le questioni legali legate alla gestione del demanio marittimo possano generare conflitti tra diritti privati e interessi pubblici.