Un importante riconoscimento è stato recentemente conferito alla città di Civitavecchia, con l’inserimento del Mercato Storico nell’elenco regionale delle “Botteghe e Attività Storiche, Mercati e Fiere” per l’annualità 2024 da parte della Regione Lazio. Questo traguardo, raggiunto il 29 ottobre, è il risultato di un lavoro di squadra tra l’Ufficio Commercio e l’Ufficio Europa, che hanno supportato attivamente la richiesta di adesione. Il Mercato Storico rappresenta da sempre il cuore pulsante della città, fungendo da punto di incontro tra il centro storico e le vie commerciali, ed è un’importante attrazione per i turisti. L’assessore al Commercio, Enzo D’Antò, ha sottolineato come questo riconoscimento non solo valorizzi una delle realtà più significative di Civitavecchia, ma offra anche una tutela specifica in vista dei prossimi lavori di riqualificazione. Inoltre, si prevede di aprire l’elenco anche alle botteghe e alle attività storiche, per riconoscere quegli operatori commerciali che, con passione e continuità, hanno contribuito a mantenere vive le tradizioni locali, rafforzando l’identità e il prestigio della città. Questo riconoscimento segna un passo importante per la salvaguardia del patrimonio storico e commerciale di Civitavecchia, mirando a renderlo sempre più attrattivo e competitivo.
Il mercato entra nell’elenco regionale delle botteghe ed attività storiche
