sabato, Aprile 5, 2025

M5S, manifestazione contro il riarmo: delegazione del Pd senza Schlein

Oggi la manifestazione del M5S contro guerra, riarmo e caro vita attraverserà le strade di Roma. Appuntamento alle 13 in piazza Vittorio, palco di chiusura ai Fori Imperiali. E mentre nella sede del Movimento a Campo Marzio la macchina organizzativa è allo sprint finale, da Nord a Sud migliaia di militanti pentastellati si preparano a mettersi in viaggio. Nell’attesa, è il capogruppo alla Camera Riccardo Ricciardi a suonare la carica: “Sarà un momento cruciale per iniziare davvero a costruire l’alternativa alla destra”. Ragionamento che rimbalza ai vertici pentastellati: da questa piazza “aperta e di popolo” si definisce il nucleo dell’alternativa. E, in serata, il presidente Giuseppe Conte insiste: “Domani porremo il primo grande mattone per il progetto alternativo di governo”.
Alla manifestazione, che ha generato più di qualche riflessione in casa Pd, non ci sarà la segretaria dem Elly Schlein. Lo lascia intendere lei stessa a margine di un appuntamento del partito in Emilia-Romagna. “Parteciperemo con una delegazione alla manifestazione del MoVimento 5 Stelle, non siamo d’accordo su tutto ma ci sono molti punti in comune”. È la leader dem a chiamare il presidente pentastellato Conte per comunicargli la decisione sulla presenza del Pd. “Bene la presenza della delegazione Pd in piazza domani”, commentano fonti M5s. A guidare in piazza i dem sarà il capogruppo al Senato Francesco Boccia, che però non interverrà dal palco. Ai Fori Imperiali, a parlare al microfono, ci saranno invece Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Avs, insieme a Maurizio Acerbo di Rifondazione Comunista.
In una piazza “aperta a chi decide di schierarsi senza ambiguità” sul carovita come sul riarmo, come ricorda la vicepresidente M5s Chiara Appendino, saranno tante le associazioni e le sigle presenti. Tra queste: Anpi, Acli, Arci, Rete Pace e Disarmo e Rete dei Numeri pari. “Si sta concretizzando una spinta di popolo per la pace”, si riflette ai vertici del Movimento. A Campo Marzio, insomma, prevale entusiasmo ed ottimismo sulla buona riuscita di una manifestazione che “ormai ha preso piede”. A motivare la fiducia pentastellata sono anche i numeri. Oltre 100 i pullman prenotati dagli organizzatori locali Cinque Stelle, circa 500 biglietti di treno già acquistati e voli organizzati anche dalla Sardegna. Nelle ultime ore, la macchina organizzativa è in contatto con il Comune di Roma per trovare una soluzione al sold out già registrato dal parcheggio dei pullman di Anagnina. L’obiettivo è permettere a tutti coloro che arriveranno da tutta Italia di raggiungere piazza Vittorio.
In testa al corteo, accanto al presidente Conte, sfileranno circa duecento componenti della giovanile del Movimento. Sui numeri della piazza non c’è un’asticella, ma una cosa sembra essere certa: insieme alle bandiere M5s saranno tantissime quelle con i colori della pace. Ma dagli altoparlanti con vista Colosseo, non arriveranno solo parole per la pace e contro il riarmo, ma anche interventi sui dazi e sul caro bollette.
Sul palco, oltre al leader pentastellato, i quattro vicepresidenti del Movimento (Paola Taverna, Michele Gubitosa, Chiara Appendino e Mario Turco) e i tre capigruppo di Senato, Camera ed Europarlamento (Stefano Patuanelli, Riccardo Ricciardi e Pasquale Tridico). E poi Roberto Fico e la presidente della Sardegna Alessandra Todde. In tutto sono trenta gli interventi previsti. Tra gli altri, ci saranno Marco Travaglio e lo storico Alessandro Barbero, il divulgatore scientifico Mario Tozzi e l’economista Jeffrey Sachs. E poi Saskia Terzani, figlia del giornalista Tiziano, il professore Tomaso Montanari, l’attore Massimo Wertmuller e Barbara Spinelli, figlia dell’autore del Manifesto di Ventotene, e il direttore di Greenpeace Italia, Giuseppe Onofrio.cImpossibile, poi, prevedere le presenze di volti noti e meno noti che sfileranno in corteo. Di sicuro, occhi e telecamere saranno alla ricerca della tiktoker napoletana Rita De Crescenzo, che nei giorni scorsi ha annunciato la sua presenza in corteo.

Articoli correlati

Ultimi articoli