sabato, Aprile 5, 2025

Rievocazione storica della Via Crucis a Cerveteri, Parroccini: “Emozione che si rinnova ogni anno”

La Rievocazione Storica del Venerdì Santo di Cerveteri si prepara a vivere un’edizione speciale e carica di emozioni, come annunciato da Manuele Parroccini, Assessore del Comune. Quest’anno, oltre a interpretare il ruolo di Disma, uno dei ladroni crocifissi accanto a Gesù, Parroccini parteciperà per la prima volta in qualità di Assessore. In collaborazione con il Comitato del Venerdì Santo e l’Assessore alla Cultura, Francesca Cennerilli, sono stati organizzati numerosi incontri per rendere l’evento ancora più suggestivo e coinvolgente. Tra le novità, ci sarà un nuovo impianto di luci, musiche di sottofondo e, per la prima volta, la trasmissione in diretta dei momenti salienti su un maxischermo. L’evento, che si tiene venerdì 18 aprile alle ore 21:00 in Piazza Aldo Moro, ha una lunga tradizione di 59 anni, richiamando ogni anno migliaia di visitatori e famiglie nel Centro Storico di Cerveteri. Parroccini ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione come momento di unione e aggregazione per la comunità. Quest’anno, la rievocazione sarà dedicata a Osvaldo Perillo, un caro amico e figura storica dell’evento, scomparso a gennaio. Parroccini ha espresso la sua certezza che Perillo sarà presente in spirito, mentre tutti si preparano a vivere questa tradizione che si tramanda di generazione in generazione. L’appuntamento è quindi fissato per una serata che promette di essere ricca di emozioni e significato.

Articoli correlati

Ultimi articoli