lunedì, Aprile 7, 2025

La manifestazione ha sollevato un acceso dibattito sulla situazione delle strutture scolastiche

La manifestazione ha sollevato un acceso dibattito sulla situazione delle strutture scolastiche, con il Dirigente Scolastico, professor Mauro Scotto Di Tella, che ha espresso il suo parere sulla tempistica dell’evento. Secondo lui, la protesta è arrivata tardi rispetto alle necessità reali, dato che i lavori di manutenzione della palestra e di alcune aule sono già in corso. Ha anche sottolineato che la scuola sta lavorando per migliorare non solo la manutenzione, ma anche per ottenere nuovi spazi, informando i rappresentanti d’istituto su tutti i passaggi istituzionali intrapresi. D’altra parte, i rappresentanti d’istituto, come Joel Emanuela Zettera, hanno messo in evidenza la gravità della situazione, lamentando che la manutenzione è insufficiente e spesso tardiva. Ha espresso la necessità di un tavolo tecnico con Città Metropolitana per affrontare le problematiche igienico-sanitarie e ottenere interventi più significativi. Lorenzo Ciampa ha aggiunto che la mobilitazione studentesca è cruciale per far sentire la loro voce e rivendicare i diritti degli studenti. Questa situazione mette in luce il conflitto tra le istituzioni scolastiche e le esigenze degli studenti, evidenziando la necessità di un dialogo costruttivo per risolvere le problematiche esistenti.

Articoli correlati

Ultimi articoli