lunedì, Aprile 14, 2025

Sciopero al Picasso, gli studenti: “Vogliamo tavolo con Città Metropolitana”

La manifestazione degli studenti del Liceo Statale Artistico e Linguistico “Pablo Picasso” di Pomezia rappresenta una forte denuncia delle condizioni inadeguate dell’edificio scolastico. La preoccupazione per la sicurezza è emersa in modo drammatico a seguito del distacco di un pezzo d’intonaco dalla palestra, un evento che ha spinto gli studenti a farsi sentire e a chiedere un intervento immediato. Il corteo, che ha preso avvio dalla sede centrale del liceo, ha visto gli studenti marciare verso il Palazzo Comunale per esprimere il loro malcontento e richiedere un dialogo diretto con le autorità. L’incontro con il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, è stato un passo significativo, poiché si è aperta la possibilità di creare un tavolo tecnico. Questo tavolo coinvolgerà diverse parti interessate, come la Città Metropolitana di Roma Capitale, la presidenza del liceo, i rappresentanti dei docenti, dei genitori e degli studenti. L’obiettivo è affrontare le criticità edilizie che affliggono l’istituto e trovare soluzioni concrete. Nel loro comunicato, gli studenti hanno messo in evidenza non solo il problema del soffitto della palestra, ma anche altre problematiche strutturali, come l’aula 13, chiusa per muffa, e l’aula 3, con un soffitto in condizioni precarie. Queste segnalazioni sono un chiaro segnale della necessità di interventi urgenti per garantire un ambiente di apprendimento sicuro e adeguato. La mobilitazione degli studenti rappresenta un esempio di attivismo giovanile, in cui le nuove generazioni si fanno portavoce delle loro esigenze e diritti, richiamando l’attenzione delle istituzioni su questioni fondamentali come la sicurezza e il benessere scolastico.

Articoli correlati

Ultimi articoli