Il Teatro Francigena ha ospitato un evento carico di emozione e significato, culminato nella straordinaria donazione di diecimila euro alla fondazione Icomm, rappresentata da Mario Sabatelli. Questa donazione è stata dedicata a Luca Pulino, figura centrale nella lotta contro le malattie del motoneurone, e sottolinea l’impegno della comunità attraverso l’Associazione Le Porte della Speranza, che si attiva per raccogliere fondi a sostegno della ricerca e dell’assistenza alle famiglie dei malati di SLA. Il dottor Sabatelli ha condiviso le ultime novità della ricerca, evidenziando l’importanza di alleviare il dolore dei pazienti. La mamma di Luca, Antonietta Oroni, ha ringraziato coloro che hanno continuato a supportare la sua famiglia, mentre il sindaco Pietro Nocchi ha ricordato i momenti condivisi con Luca e l’importanza delle associazioni locali. Un momento toccante è stato quando il giovane nipote di Luca ha portato sul palco una scatola con l’albero della Vita, simboleggiando speranza e continuità. L’evento è culminato con il monologo di Ariele Vincenti, che ha chiuso la serata indossando la maglia numero 10 della Roma, evocando così il legame con il capitano Luca Pulino. Concludendo, l’attore ha esortato la comunità a vivere in un senso di solidarietà e unità, un messaggio potente che ha risuonato nel cuore di tutti i presenti.