lunedì, Aprile 14, 2025

Gli etruschi nell’epoca del multimediale: l’antica Vetulonia rivive in 3D grazie Marco Mellace

Il lavoro di Marco Mellace, noto come “Flipped Prof”, rappresenta un significativo contributo alla valorizzazione e alla diffusione della cultura etrusca attraverso l’uso della tecnologia 3D. La sua recente ricostruzione di Vetulonia, un’importante città etrusca, offre un’opportunità unica per comprendere meglio la storia e la vita di questa antica civiltà. Mellace, insegnante di sostegno presso l’Iss Luca Paciolo di Bracciano, ha saputo unire la sua passione per l’insegnamento con l’innovazione tecnologica. Attraverso il suo canale YouTube, ha creato contenuti didattici che hanno raggiunto un vasto pubblico, con oltre 55.000 iscritti e milioni di visualizzazioni. La ricostruzione 3D di Vetulonia, in particolare, si distingue per la sua originalità e per il suo valore informativo. La città di Vetulonia, con una popolazione stimata di circa 15.000 abitanti al suo apice, era un centro nevralgico per i commerci marittimi e la lavorazione dei metalli, grazie alla presenza di giacimenti metallurgici nella zona. La ricostruzione non solo si basa su fonti archeologiche, ma cerca anche di restituire una visione complessiva del contesto urbano, evidenziando le relazioni commerciali con altre culture, come quella greca e della Magna Grecia. Il documentario “Storia e immagini di Vetulonia etrusca” offre uno spaccato affascinante della città e delle sue peculiarità, tra cui la Tomba della Pietrera, dove è stata rinvenuta la più antica statua femminile etrusca. La ricostruzione si propone come un lavoro in continua evoluzione, aperto a nuovi dati e scoperte future, sottolineando l’importanza della ricerca storica e archeologica nel preservare e divulgare il patrimonio culturale. In questo modo, Marco Mellace non solo contribuisce a far conoscere l’antica Vetulonia, ma stimola anche un interesse più ampio verso la storia etrusca, utilizzando la tecnologia come strumento educativo e di esplorazione.

Articoli correlati

Ultimi articoli