Nuovo volto per la Passeggiata del Gelsomino: conclusi gli interventi giubilari, realizzati da Società Giubileo, che hanno portato anche alla riqualificazione di via della Stazione Vaticana e del sottopasso pedonale Gregorio VII. Il progetto, che ha riguardato l’area del Municipio XIII, ha previsto la riqualificazione della passeggiata del Gelsomino e la via della Stazione Vaticana con nuovi spazi naturali e di socialità, che diventano nuovi luoghi pubblici per la città e per chi la vive, sia in chiave evento giubilare che per residenti e visitatori. Il percorso pedonale si snoda dal binario 1 della Stazione ferroviaria di San Pietro attraverso la suggestiva “Passeggiata del Gelsomino”, per arrivare a Piazza del Sant’Uffizio passando da Via della Stazione Vaticana e Via di Porta Cavalleggeri, per una lunghezza circa 1 Km costeggiando in parte le Mura Vaticane. La passeggiata è stata valorizzata attraverso interventi mirati ad esaltare le qualità già presenti, concentrandosi sul percorso lineare e sull’area verde recintata nella zona nord. Nello specifico, si tratta di interventi relativi a patrimonio naturale, pulizia e manutenzione degli impianti. Lungo il tratto lineare si è lavorato per reintegrare il sistema di rincospermi, che nel tempo ha perso alcuni esemplari, pulire le aiuole e ripristinare l’impianto di irrigazione. Le opere in ferro, tra cui la ringhiera di separazione dalla ferrovia e il parapetto, sono state tinteggiate, così come i paramenti murari.