Il progetto Co>Sea ha avviato una fondamentale iniziativa per la salvaguardia del mare di Anzio, mediante la combinazione di ricerca scientifica e coinvolgimento della comunità locale. La mappatura e la documentazione dello stato della costa e del mare costiero non solo mirano a identificare le criticità ecologiche, ambientali e sociali, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle problematiche che affliggono questa area. La sinergia tra diverse istituzioni accademiche, associazioni locali e cittadini è essenziale per avere un quadro completo della situazione. Il metodo di ricerca adottato, che integra la partecipazione attiva dei locali e l’uso di tecnologie visive, promette di offrire un approccio innovativo e collaborativo, volto a ottenere risultati tangibili. La documentazione dei risultati e le segnalazioni delle emergenze ecologiche da parte dei cittadini renderanno possibile avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni preposte e attivare interventi mirati. Si prevede che i risultati finali saranno pubblicati nell’estate 2025, fornendo un’importante base di conoscenza per futuri interventi di protezione e gestione sostenibile del mare, non solo ad Anzio ma anche in altre località colpite da sfide simili. In questo contesto, la cooperazione tra cittadini, ricercatori e istituzioni rappresenta un modello da seguire nella ricerca e nel monitoraggio delle risorse marine, in vista di una maggiore sostenibilità socio-ambientale nel lungo termine.