giovedì, Aprile 17, 2025

Trump: “La Ue dovrà comprare energia da noi”. Chigi: “La guerra commerciale non avvantaggia nessuno”

In occasione dell’incontro con il premier israeliano Netanyahu alla Casa Bianca, il presidente Usa ha rilanciato l’accusa che la Ue sia “stata creata per danneggiare gli Stati Uniti sul fronte commerciale. Molti Paesi, non tutti, volevano creare un monopolio contro di noi”, ha detto, lamentandosi che gli Usa pagano la Nato per difendere Paesi che poi “fregano” gli Stati Uniti sul piano commerciale. “La Ue dovrà comprare energia da noi, il commercio con la Ue deve essere equo e reciproco”, ha proseguito, ribadendo che l’amministrazione americana al momento “non sta valutando di sospendere l’entrata in vigore dei dazi commerciali reciproci per consentire l’avvio di una trattativa con i Paesi coinvolti”. Il Segretario del Tesoro Usa Scott Bessent, però, ha suggerito ai Paesi colpiti di “mantenere la calma. A un certo punto Trump sarà pronto a negoziare”. L’Ue, intanto, studia la reazione: dalla bozza del documento della Commissione europea emerge che i dazi che l’Ue metterà in campo dal 15 aprile in due tranche – l’altra è prevista il 15 maggio – prevedono tariffe sui prodotti americani fino al 25%. Le Borse europee chiudono in rosso per la terza seduta consecutiva: la peggiore sono state Madrid e Milano (-5,18%), seguite da Parigi e Amsterdam (-4,7%). Vertice Meloni-ministri a Palazzo Chigi: “Una guerra commerciale non avvantaggia né Usa né Ue”. Intanto, Trump ha messo a segno una vittoria temporanea: la Corte suprema Usa, infatti, ha autorizzato il presidente a utilizzare l’Alien Enemies Act, la legge di guerra del 1798 invocata dall’amministrazione americana per accelerare le espulsioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli