giovedì, Aprile 17, 2025

Chiude il sottopassaggio alla stazione di Santa Marinella per l’ultima fase dei lavori

RFI ha annunciato progressi significativi nei lavori di riqualificazione della stazione di Santa Marinella, con un investimento complessivo di 11 milioni di euro. L’obiettivo è modernizzare la stazione, renderla conforme alle normative europee per le persone a mobilità ridotta e migliorarne la funzionalità come nodo intermodale per facilitare il trasporto. Nelle fasi finali del progetto, sono stati identificati gravi danni nel sottopasso, il che ha portato alla sua chiusura temporanea dal 9 aprile fino a metà giugno, per garantire la sicurezza degli utenti. Durante questo periodo, saranno eseguiti lavori di rinforzo e riqualificazione, inclusa l’installazione di due ascensori per migliorare l’accessibilità, la demolizione di una scala e il rifacimento della pavimentazione del sottopasso. In attesa della riapertura, è previsto un percorso alternativo tramite un sovrappasso. L’assessore ai LL.PP. Andrea Amanati ha sottolineato l’importanza di una riapertura parziale del sottopasso per ridurre i disagi ai pendolari, specialmente con l’arrivo della stagione estiva. È inoltre previsto l’installazione di un monitor per gli orari dei treni e la possibilità di acquistare i biglietti direttamente sul treno. Il primo piano della stazione ospiterà un Centro Operativo Comunale per la gestione delle emergenze, mentre il progetto include anche una riorganizzazione dell’area circostante, con un’attenzione particolare alla circolazione pedonale e ai flussi di trasporto pubblico, taxi e veicoli privati. La stazione di Santa Marinella, completamente ristrutturata e accessibile, sarà pronta a servire utenti e turisti entro la fine dell’anno.

Articoli correlati

Ultimi articoli