Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato con entusiasmo il bando “Roma Creativa 365”, che mira a promuovere attività culturali in tutta la città, non solo in centro ma anche in tutti i quartieri. Questo programma è concepito per favorire la partecipazione culturale, ritenendo la cultura fondamentale per la qualità della vita e il senso di cittadinanza. Gualtieri ha sottolineato che, grazie a questo bando, gli operatori culturali avranno la possibilità di pianificare le loro attività per due anni, il che rappresenta una novità significativa. L’obiettivo è di offrire proposte culturali tutto l’anno, coinvolgendo non solo i romani, ma anche i visitatori della capitale. Un aspetto particolare del bando di quest’anno è l’inserimento di iniziative legate a Pier Paolo Pasolini, in onore del cinquantesimo anniversario della sua tragica morte. Il sindaco ha evidenziato l’importanza di Pasolini come figura attuale che riflette sulle diverse realtà dei quartieri romani. C’è un intento chiaro: la cultura deve diventare uno strumento per rivalutare e riscoprire l’identità di ogni quartiere, promuovendo il dialogo con altre culture. Gualtieri ha anche ribadito il desiderio di costruire una Roma che valorizzi la sua storia e le peculiarità dei suoi quartieri, mentre si apre al mondo. Inoltre, ha enfatizzato il ruolo cruciale dei giovani, la cui creatività e le cui idee sono essenziali per il futuro culturale della città.