La giornata di oggi sarà particolarmente densa di appuntamenti per i reali britannici. Carlo III incontrerà la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphilj. La seconda tappa prevede una visita all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico (Mattatoio), dove il Re avrà modo di approfondire la significativa influenza di Shakespeare sulla cultura italiana. Ci sarà anche una breve rappresentazione shakespeariana in italiano. A seguire ci sarà una tavola rotonda sulle catene di approvvigionamento di energia pulita, co-presieduta dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e dal collega britannico David Lammy, con imprenditori ed esperti del settore. Prima di salire al Quirinale per la cena di Stato organizzata dal presidente Mattarella, Carlo III incontrerà il Presidente del Senato e parlerà al Parlamento riunito in seduta comune a Montecitorio (Primo sovrano britannico ad avere questo onore, riservato in passato solo ad altri tre dignitari non italiani: papa Giovanni Paolo II, re Juan Carlos di Spagna e il figlio Felipe). Programma in parte separato per la sovrana che visiterà l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni per premiare i bambini che hanno partecipato al concorso di scrittura organizzato dal British Council in occasione dell’80esimo anniversario dell’organizzazione. Nel primo giorno della loro visita ufficiale in Italia, Carlo e Camilla sembrano essere stati colpiti dal calore riservato loro dalla città. “Che accoglienza! Grazie a tutti coloro che sono venuti a salutare le Loro Maestà a Roma oggi” si legge in post della Casa Reale britannica. Nel messaggio è incluso un breve video in cui si vedono re Carlo III e la consorte mentre visitano il Colosseo con una guida eccezionale, Alberto Angela, e tra i saluti della folla assiepata dietro le transenne. Alle 14.50 è prevista la cerimonia nell’Aula di Montecitorio, introdotta dai Presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, quindi l’intervento di Re Carlo III. In rappresentanza del Governo sarà presente il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul canale satellitare e sulla webtv Camera, in italiano. Non nasconde l’emozione Alberto Angela, commentando con i cronisti l’esperienza di aver potuto fare da guida ai reali del Regno Unito, Carlo e Camilla, durante la loro visita al Parco archeologico del Colosseo: “Non lo avrei mai immaginato nella mia vita – sottolinea il divulgatore scientifico – mettetevi nei miei panni: li vedi che a un certo punto si girano e vengono verso di te e pensi ‘ci siamo, adesso tocca a me’ ”. Poispiega che i Reali “sono persone che ti mettono molto a tuo agio, anche con il loro inglese, pure per chi non è anglofono come me e ha paura di non capire qualcosa”. Oggi è il compleanno di Alberto Angela: “È un bel regalo, devo dire che adesso un attimo bisogna riprendersi, poi dalle foto capirò cos’è successo, come ai matrimoni”, scherza.
I reali britannici a Roma, oggi discorso di Carlo alle Camere. Al Colosseo con guida d’eccezione Alberto Angela
