sabato, Aprile 19, 2025

All’aeroporto di Fiumicino “The Last Supper: The Living Tableau” di Armondo Linus Acosta

Presso l’area di imbarco A del Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino, è possibile assistere a un cortometraggio di nove minuti dal titolo “The Last Supper: The Living Tableau”, diretto dal regista americano Acosta e dedicato al genio di Leonardo Da Vinci. Questa installazione è parte delle iniziative di ADR in occasione del Giubileo e gode del patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, sotto la direzione di S. E. R. Monsignor Rino Fisichella. Il cortometraggio è stato prodotto dalla Academy of film & the Arts e ha visto la collaborazione di tre premi Oscar italiani: Vittorio Storaro per la fotografia, Dante Ferretti per il design di produzione e Francesca Lo Schiavo per la scenografia. Grazie al lavoro di questo talentuoso team, il celebre dipinto dell’Ultima Cena, realizzato tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, è stato ricostruito in modo dettagliato. L’opera cattura la luce trascendente e l’essenza dell’importante incontro tra Gesù e gli Apostoli prima della Crocifissione. Il cortometraggio presenta un ritratto vivente dell’opera originale, realizzato con una tecnica di “rallentatore estremo” e una fotografia che gioca con chiaroscuri, invitando gli spettatori a una contemplazione profonda. Il tutto è accompagnato dallo Stabat Mater di Rossini e dalla voce di Luciano Pavarotti, creando un’atmosfera di riflessione e meraviglia. “The Living Tableau” è stato presentato per la prima volta nel 2019, in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, in riconoscimento della sua duratura influenza nell’ambito dell’arte e della vita.

Articoli correlati

Ultimi articoli