martedì, Aprile 15, 2025

Cennerilli: “Cresce l’attesa per la Rievocazione Storica del Venerdì Santo, sarà ancor più scenografica e suggestiva”

La Rievocazione Storica del Venerdì Santo a Cerveteri rappresenta una tradizione radicata da ben 59 anni, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il litorale laziale, suggerendo che tale evento transcende il semplice atto di commemorazione religiosa. Quest’anno, l’evento si presenta con innovazioni significative, enfatizzando l’aspetto scenografico e l’interazione con il pubblico. Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura del Comune di Cerveteri, ha annunciato che, in collaborazione con Pietro Longatti e il suo comitato, la rievocazione avrà una nuova struttura narrativa, con una voce narrante che accompagnerà gli spettatori per tutta la durata della processione, anziché solo nelle fasi iniziale e finale. Questa scelta mira a coinvolgere ulteriormente il pubblico, mentre l’implementazione di giochi di luce e di un maxi-schermo contribuirà a rendere l’esperienza visiva ancora più coinvolgente, assicurando che nessun momento cruciale della rappresentazione venga trascurato. L’Assessore ha sottolineato anche la ricchezza della rievocazione, con oltre 100 figuranti in costumi d’epoca, bighe e cavalli, che ripercorrono i momenti salienti della Passione di Cristo. La location, con i suoi vicoli e la scenografica scalinata di Piazza Aldo Moro, si presta perfettamente all’atmosfera che si desidera ricreare. Con le prove in corso e l’entusiasmo palpabile per questa edizione, Cennerilli ha espresso fiducia che l’evento di Venerdì 18 aprile, alle ore 21, sarà un’esperienza carica di emozioni e contribuirà a mantenere viva la tradizione nella comunità, promettendo un alto livello qualitativo grazie all’impegno del comitato organizzatore.

Articoli correlati

Ultimi articoli