La situazione della provinciale Settevene Palo Nuova è davvero preoccupante e mette in evidenza una mancanza di interventi concreti da parte delle amministrazioni competenti. Le buche che caratterizzano la carreggiata non solo compromettono la sicurezza degli automobilisti, ma possono anche avere gravi conseguenze per chi guida veicoli di emergenza, come le ambulanze, che devono percorrere questa strada per raggiungere l’ospedale. Le lamentele espresse dai rappresentanti locali, come il consigliere comunale Gianluca Paolacci e Biagio Camicia, presidente di Consumatori Italiani Più Forti, evidenziano un deterioramento non solo della viabilità, ma anche dell’immagine delle città di Cerveteri e Bracciano. La presenza di cartelli che indicano un limite di velocità di 30 km/h è un rimedio temporaneo e insufficiente per affrontare un problema strutturale di così grande rilevanza. È necessario che la Città Metropolitana prenda provvedimenti concreti per la riparazione della carreggiata, stabilendo un piano di intervento che possa garantire la sicurezza e il decoro di questa importante arteria viaria. Questa situazione richiede un’azione coordinata tra le varie amministrazioni per affrontare con urgenza la questione e ristabilire condizioni stradali adeguate. La sicurezza dei cittadini deve sempre avere la priorità, e interventi tempestivi sono fondamentali per evitare incidenti e garantire un servizio efficiente agli utenti della strada.