lunedì, Aprile 21, 2025

Polizia Locale a prova di sordi con il progetto “E-Lisir”: tablet e supporti nelle pattuglie

Un importante passo verso l’inclusione è stato compiuto con l’attivazione del servizio di video interpretariato “E-Lisir” presso il comando della Polizia Locale. Questo servizio, progettato per facilitare la comunicazione con le persone sorde, utilizza un tablet dotato di un’applicazione specifica. Già in uso in vari uffici pubblici come l’Urp del comune di Ladispoli, le farmacie e la biblioteca, E-Lisir permette agli utenti di connettersi in tempo reale con un interprete della Lingua Italiana dei Segni (LIS). Marco Cecchini, delegato per “Ladispoli una città che sa ascoltare”, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel contesto di un programma mirato a garantire una maggiore inclusione sociale. Lo strumento consente alle persone sorde di comunicare autonomamente con gli uffici della Polizia Locale, migliorando così l’accesso ai servizi. La consegna del tablet è stata effettuata alla presenza di diverse figure istituzionali, tra cui il comandante dei vigili urbani, Giorgio Morgan, e rappresentanti della società fornitrice del servizio. Inoltre, le licenze E-Lisir saranno installate anche sui mezzi della Polizia Locale, consentendo agli agenti di prestare assistenza immediata alle persone sorde in situazioni di bisogno o per fornire informazioni. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’inclusione delle categorie vulnerabili, contribuendo a creare una comunità più accesibile e attenta alle esigenze di tutti i cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli