L’assalto alla colonnina di ricarica per veicoli elettrici a Viale Europa al Miami mette in luce un problema crescente legato alla sicurezza delle infrastrutture per la mobilità sostenibile. I ladri si sono concentrati sul furto dei cavi in rame, fondamentali per il funzionamento delle colonnine, probabilmente per rivenderli in un mercato nero. Questo tipo di crimine non solo causa danni economici, ma ostacola anche la diffusione dell’energia elettrica come alternativa ai combustibili fossili, creando rischi per altre colonnine gestite da Enel. Incidenti come questo attirano l’attenzione dei cittadini e suscitano preoccupazione, soprattutto sui social, dove le immagini del vandalismo si diffondono rapidamente. È fondamentale che vengano adottate misure di sicurezza più efficaci per proteggere le infrastrutture di ricarica e garantire un servizio continuo agli utenti di veicoli elettrici. In risposta a questi ultimi eventi, è possibile che le autorità locali intensifichino i controlli e migliorino la sorveglianza nelle aree vulnerabili.
Raid alla colonnina per auto elettriche: i ladri rubano il rame per rivenderlo in “nero”
