sabato, Aprile 19, 2025

Fiumicino presentato il progetto di riforestazione “Litorale Romano Centro Settentrionale”

Ieri mattina si è tenuta la presentazione del progetto di riforestazione “Litorale Romano Centro Settentrionale” nell’area del Comune di Fiumicino. Questo intervento è parte delle iniziative nel settore della “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”, finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). È il risultato di un percorso avviato nel 2022 fra l’Amministrazione comunale e la Città metropolitana, che prevede lavori di forestazione in 14 Città Metropolitane italiane. Presenti all’evento il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, insieme al Delegato all’Ambiente Rocco Ferraro, e all’Assessora all’Ambiente di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi. Hanno accolto il gruppo il Sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, l’Assessore all’Ambiente Stefano Costa e altri membri del Consiglio comunale. Il progetto, che interessa sia il Comune di Fiumicino che quello di Civitavecchia, oltre a quattro aree di Roma Capitale, coinvolge una superficie complessiva di circa 53 ettari e ha un costo di circa 2 milioni e 357 mila euro. Nello specifico, l’area di Fiumicino si trova in prossimità della località Palidoro (via Ghezzi) e consiste in una fascia di terreno che separa una zona residenziale moderna dall’autostrada A12 Civitavecchia-Roma. L’intervento di rimboschimento si estende su quasi tutta la superficie, circa 3,53 ettari. I lavori prevedono una serie di fasi: dalla pulizia dell’area fino alla piantumazione, che includerà 5 specie di arbusti e 8 specie di alberi autoctoni, per un totale di 3.530 piante. La crescita delle nuove piante sarà monitorata dalla Città metropolitana nei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale dell’area e promuovere la biodiversità.

Articoli correlati

Ultimi articoli