In occasione della Giornata della Terra del 22 aprile, il Comune di Santa Marinella ha organizzato una serie di eventi speciali per celebrare il nostro pianeta, rivolti sia ai cittadini sia ai turisti. Il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato l’importanza di trascorrere momenti all’aria aperta e in compagnia. Sabato scorso, i volontari di MSP hanno partecipato a un’iniziativa di pulizia della spiaggia del Castello Odescalchi. Durante il fine settimana successivo, il Comune aprirà le porte della Biblioteca per i più piccoli, oltre a incoraggiare la visita della Riserva di Macchiatonda e degli scavi di Castrum Novum. Tidei invita anche a godere di una passeggiata lungo la costa. Per quanto riguarda la Riserva naturale di Macchiatonda, il pubblico potrà accedere liberamente o partecipare a visite guidate, con ingressi programmati tra le 10:15 e le 10:30, e tra le 13:00 e le 13:15. Le visite guidate richiedono prenotazione entro venerdì 11 aprendo al numero 345 255 4653. La riserva, ideale habitat per molte specie di uccelli e animali, è divisa in due zone, una delle quali è dedicata all’agricoltura biologica. Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 10:00, riprendono anche le visite al sito archeologico di Castrum Novum. Rappresenta un’opportunità unica per esplorare le nuove scoperte guidati da esperti archeologi. Le visite, che permetteranno di vedere i resti del Teatro e del Decumano, possono essere prenotate chiamando il numero 392 3025990. Queste iniziative non solo offrono l’occasione di celebrare la Terra, ma anche di valorizzare il territorio e le sue risorse culturali e naturali.