lunedì, Aprile 21, 2025

A Zoomarine il Game Experience Center: viaggio tra giochi, natura e divertimento

Oggi, sabato 12 aprile il parco Zoomarine ha accolto centinaia di visitatori per la grande inaugurazione del Game Experience Center, una nuova area tematica nata dalla collaborazione tra Zoomarine, Nintendo Italia e Materia Entertainment. Una giornata all’insegna dell’intrattenimento, della scoperta e dell’educazione ambientale, che ha visto protagonisti grandi e piccini.
Il taglio del nastro è avvenuto alle ore 12:00 con l’associazione “Chiara e Francesco APS”, seguita dalla cerimonia di apertura ufficiale riservata a stampa e invitati. L’area ospita 25 postazioni di gioco, con Nintendo Switch e l’intramontabile Super Mario tra i protagonisti. Tra i momenti più attesi, l’intervento sul palco Zoorassico con la partecipazione del Sindaco di Pomezia, dei rappresentanti di Nintendo Italia e degli organizzatori dell’evento. A entusiasmare il pubblico è stato poi il live show “Super Mario e Luigi Time”, una vera e propria première che ha unito teatro, videogioco e animazione. Subito dopo, nella stessa area, si è svolto un brunch con laboratori e attività didattiche legate al tema degli ecosistemi marini, nell’ambito del progetto educativo ENDLESS OCEAN LUMINOUS, rivolto alle scuole. Alle 13:45 l’apertura ufficiale al pubblico del Game Experience Center, dove le famiglie hanno potuto incontrare le mascotte di Animal Crossing, Fuffi e Tom Nook, per un divertente Meet&Greet.
L’iniziativa nasce per celebrare i 20 anni di attività di Zoomarine, grazie alla collaborazione con MATERIA Srl, società milanese che opera nel mondo delle Brand Experience e Nintendo, azienda che mira a creare esperienze d’intrattenimento uniche e intuitive adatte a tutti. In uno spazio di 300 mq interamente dedicato al divertimento, i visitatori possono vivere un’esperienza videoludica immersiva tra postazioni di gioco Nintendo Switch pensate per tutta la famiglia. L’evento si è concluso alle 14:00 con la possibilità per tutti i presenti di visitare liberamente il parco Zoomarine, unendo così il mondo del gioco digitale con quello reale della natura e della biodiversità.

Articoli correlati

Ultimi articoli