sabato, Aprile 12, 2025

I granchi blu ora risalgono i fiumi. Gli esperti: “Danni all’ecosistema”

Il granchio blu continua la sua invasione nella zona di Torre Flavia e nei corsi d’acqua interni, evidenziando la rapidità con cui questo predatore sta causando danni all’ecosistema locale. Recenti avvistamenti nel fosso Sanguinara confermano l’espansione di questa specie invasiva, che ha già creato gravi squilibri nell’oasi naturalistica. Corrado Battisti, gestore e referente scientifico, sottolinea che il granchio blu si nutre di vari organismi acquatici, inclusi crostacei e molluschi, rappresentando quindi una minaccia significativa per la biodiversità della zona. La situazione è peggiorata dal momento in cui sono stati rinvenuti esemplari gravidi nei canali, il che ha portato a un aumento esponenziale della popolazione. La capacità di adattamento e l’aggressività di questo granchio contribuiscono all’erosione delle sponde e deteriorano ulteriormente l’habitat locale. L’unica soluzione attualmente proposta da Battisti è la cattura continua di questi esemplari, in attesa di interventi più significativi da parte delle autorità competenti. La speranza è di riuscire a contenere la situazione prima dell’arrivo della stagione estiva, quando l’impatto della specie potrebbe ulteriormente intensificarsi.

Articoli correlati

Ultimi articoli