lunedì, Aprile 14, 2025

Educazione alimentare e promozione della salute, la Asl Roma 3 incontra le famiglie di Fiumicino nel progetto Circe

Nei giorni scorsi, l’Istituto “Cristoforo Colombo” di viale Focene a Fiumicino ha ospitato un incontro tra il personale della ASL Roma 3 e alcune famiglie locali, dando avvio ai “Laboratori per la Salute Circe”, un progetto europeo che coinvolge l’ASL Roma 3. L’iniziativa è rivolta a bambini tra gli 8 e 11 anni e punta a sensibilizzare genitori e figli sull’importanza di adottare comportamenti salutari e una corretta alimentazione. Paolo Michelutti, project manager del progetto CIRCE, ha spiegato che le famiglie sono state introdotte ai vari aspetti del progetto attraverso postazioni attrezzate, con la presenza di esperti come un dietista, uno psicologo, un chinesiologo-fisioterapista e un otorinolaringoiatra. Durante l’incontro sono stati affrontati temi quali alimentazione sana, benessere psicologico, attività motoria e prevenzione odontoiatrica, utilizzando un approccio ludico e coinvolgente. Alla fine, ogni famiglia ha creato una “mappa della salute” per riassumere le informazioni apprese. Daniela Sgroi, responsabile scientifica del progetto e Direttore del Dipartimento Cure Primarie e Integrazione Socio-Sanitaria ASL Roma 3, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa nel sensibilizzare la comunità su abitudini di vita corrette, evidenziando come la prevenzione sia fondamentale per tutte le età. Ulteriori “Laboratori per la Salute Circe” saranno organizzati nelle scuole e nelle strutture della ASL Roma 3, con date che saranno annunciate tramite il sito e i social dell’ASL. Dimensioni educative come video brevi sui temi trattati saranno realizzati dal team multispecialistico del progetto.

Articoli correlati

Ultimi articoli