lunedì, Aprile 14, 2025

Nuova vita per il Castellaccio ai Monteroni, fu set del film “La grande guerra”

Il recupero del Castellaccio rappresenta un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della frazione dei Monteroni. Grazie a un contributo di circa 3,5 milioni di euro dal PNRR, il cantiere, che era rimasto fermo per alcuni mesi, è finalmente ripartito. Filppo Moretti, consigliere comunale e delegato alle Aree protette, ha sottolineato l’importanza di interventi strutturali che garantiscano la sicurezza dell’edificio, mentre si preservano le sue caratteristiche originali. Il Castello non è solo un simbolo di storia, essendo stato scenario di eventi significativi come le riprese del film “La grande guerra” e avendo ospitato gli sfollati durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è anche un luogo ricco di memoria locale, con storie di vite legate a Ladispoli. Il progetto di recupero include anche l’area circostante e la “stalla” esterna, con l’obiettivo di renderlo un centro polifunzionale per esposizioni, congressi, mostre d’arte e celebrazioni come matrimoni. Il futuro del Castellaccio sembra promettente, con l’intento di restituire alla comunità un luogo che non solo conservi la memoria storica, ma che diventi anche un punto di riferimento per eventi e attività culturali.

Articoli correlati

Ultimi articoli