La 59° rievocazione storica del Venerdì Santo si preannuncia come un evento straordinario, arricchito da nuove caratteristiche che promettono di coinvolgere ancor di più cittadini e visitatori. La voce narrante, oltre ad accompagnare le scene iniziali e finali, seguirà il pubblico durante l’intero percorso della processione, creando un’atmosfera immersiva. L’introduzione di giochi di luce e un maxi-schermo offrirà l’opportunità di vivere la manifestazione in modo ancora più coinvolgente, permettendo di catturare ogni momento significativo dell’evento. Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura, ha sottolineato l’impegno dei tradizionali organizzatori, Pietro Longatti e i suoi figli, nel rinnovare la manifestazione con una scenografia più accattivante. Con oltre 100 figuranti in abiti storici, bighe e cavalli, si ricreeranno le ultime ore della vita di Gesù, trasportando i presenti in una rappresentazione che avverrà nei suggestivi vicoli del centro storico. La scelta della scalinata di piazza Aldo Moro come palcoscenico aggiunge poi un valore scenico all’evento. Le prove generali sono già in corso e l’assessore è fiduciosa che questa rievocazione sarà carica di emozioni, frutto di un lavoro di squadra tra gli organizzatori e l’amministrazione. L’appuntamento è per venerdì 18 aprile alle 21:00 in piazza Aldo Moro, dove il pubblico potrà vivere un’esperienza unica e ricca di significato.