mercoledì, Aprile 16, 2025

Rocca (Regione Lazio): “Termovalorizzatore Roma, oneri e onori al sindaco Gualtieri”

La Regione Lazio ha deciso di non presentare ricorso alla Corte Costituzionale contro l’emendamento al decreto sulla Pubblica Amministrazione, che trasferisce competenze relative al futuro termovalorizzatore di Roma dal governo regionale ai poteri commissariali del sindaco Roberto Gualtieri. Questa decisione è stata annunciata dal governatore Francesco Rocca, che ha sottolineato come il progetto del termovalorizzatore e le questioni di commissariamento siano il risultato del fallimento delle politiche sui rifiuti della precedente giunta regionale. Rocca ha aggiunto che la Regione Lazio è disponibile ad assistere il commissario Gualtieri nelle attività necessarie, ma rimarca che la responsabilità della realizzazione dell’opera spetta a chi ha i poteri decisionali. Intanto, i lavori per il termovalorizzatore, che sorgerà a Santa Palomba, nella periferia sud di Roma, sono in fase di avvio, con la fase finale di verifica del progetto che dovrebbe portare presto alla gara di appalto e poi all’inizio dei lavori in estate. Tuttavia, la mossa del Parlamento è stata criticata, in particolare dal sindaco di Albano Laziale, Massimiliano Borelli, che ha fatto notare come si stia giocando sulla pelle dei cittadini e dell’ambiente. Borelli ha evidenziato l’assenza di risposte alle sue richieste di dichiarare l’area a elevato rischio ambientale e di partecipare alla Conferenza dei Servizi relativa al progetto del termovalorizzatore. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e i politici locali, che chiedono maggiore attenzione verso la salute pubblica e l’ambiente, sottolineando l’importanza di prendere decisioni responsabili e informate su un tema così delicato. Borelli ha ribadito la necessità di un coinvolgimento attivo da parte delle autorità per ascoltare le legittime preoccupazioni della comunità.

Articoli correlati

Ultimi articoli