Terremoto avvenuto nella notte tra Sicilia e Calabria. Alle 3.26 l’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 4.8 con epicentro al largo dello Ionio meridionale a una profondità di 48 km. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione a Catania e provincia, lungo tutta la costa ionica, in parte di quella tirrenica. Al momento non sono segnalati danni a persone o cose. In alcuni comuni etnei le scuole rimarranno chiuse in via precauzionale. Secondo quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica.
Terremoto nel mar Ionio, paura nel Siracusano: forte scossa di magnitudo 4.8
