L’evento ha richiamato numerosi cittadini e amici di Manlio Midio, desiderosi di partecipare a questo momento di commemorazione e riflessione. La cerimonia è stata caratterizzata da discorsi toccanti e letture significative che hanno reso omaggio alla sua arte e alla sua dedizione alla comunità. La targa, ora affissa in un luogo a lui caro, rappresenta non solo un tributo alla sua carriera artistica, ma anche un simbolo della sua eredità culturale che continuerà a ispirare le future generazioni. Le parole pronunciate dai membri della famiglia e dai rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno messo in luce non solo il talento di Midio, ma anche il suo impegno nel rafforzare i legami tra arte e comunità. In un clima di commozione, i presenti hanno condiviso ricordi personali e aneddoti che hanno mostrato l’impatto profondo che quest’artista ha avuto nella vita di molti. La scelta del “Luogo della Memoria” come spazio per la targa sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria di coloro che hanno dato un contributo significativo alla cultura e all’identità di Civitavecchia. Questa iniziativa invita tutti a riflettere sul valore dell’arte e sulla sua capacità di unire le persone, creando un legame emotivo che trascende il tempo.