Prosegue senza intoppi il cantiere per la costruzione della nuova mensa scolastica a Ladispoli 1, un progetto che promette di elevare gli standard del servizio di refezione scolastica nella città. Il sindaco Alessandro Grando, presente al sopralluogo insieme all’assessore ai Lavori pubblici Marco Pierini, ha evidenziato come questa nuova struttura rappresenti un passo avanti per un servizio moderno e efficiente. La realizzazione della mensa è finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), specificamente nella Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 1, Investimento 1.2, dedicato all’estensione del tempo pieno e delle mense scolastiche. Il progetto prevede un edificio di circa 500 mq, equipaggiato con servizi igienici e una cucina per lo sporzionamento dei pasti, con un collegamento alla scuola tramite una pensilina, utile per assicurare un accesso comodo anche durante i mesi invernali. La nuova mensa avrà la capacità di servire fino a 150 pasti per turno, migliorando notevolmente l’esperienza di refezione per gli alunni. L’investimento totale è di 1 milione di euro, con un ulteriore contributo di 300 mila euro da fondi comunali destinati a migliorare le condizioni strutturali e funzionali della mensa. Secondo le previsioni dell’assessore Pierini, la conclusione dei lavori è fissata per fine agosto 2025, con l’intento di rendere operativa la mensa all’inizio del prossimo anno scolastico o al più tardi entro ottobre, a seconda di eventuali imprevisti. L’obiettivo è quello di fornire un ambiente adeguato, moderno e funzionale per studenti e personale, completato da arredi e attrezzature adatte per l’organizzazione dei pasti.