Moltiplica i propri posti e diventa più grande l’aula studio del Cinema Troisi, uno dei punti di riferimento – nel centro storico di Roma, a Trastevere – per tante studentesse e studenti della Capitale in cerca di un posto dove leggere e studiare. Agli 80 esistenti se ne aggiungono altri 200. Sono gratuiti, disponibili tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, grazie a Roma Capitale che ha dato la custodia del bene alla Fondazione Piccolo America. I lavori di ristrutturazione partiranno a breve e dureranno alcuni mesi. L’obiettivo è anche quello di riportare alla luce – con la Sovrintendenza – i marmi di carrara, i bassorilievi e i fregi realizzati nello storico palazzo della ex Gil, all’inizio degli anni trenta, dall’architetto Luigi Moretti. E sarà avviata una collaborazione con Biblioteche di Roma per rafforzarne la vocazione di luogo aperto alla cultura e alla condivisione della conoscenza, in un quartiere sommerso dalla movida e dal turismo.