sabato, Aprile 19, 2025

Castello Santa Severa, Pd insoddisfatto: verso una nuova convenzione

Il castello di S. Severa continua a essere al centro di polemiche tra le forze politiche cittadine e la Regione Lazio. Dopo gli interventi dei consiglieri regionali del Pd Valeriani e Califano, anche il Pd locale si fa sentire, criticando l’operato della giunta Rocca e denunciando l’abbandono del monumento. In una nota, il Pd evidenzia come, dopo due anni di immobilismo, l’audizione in commissione trasparenza della Regione Lazio abbia mostrato una realtà preoccupante: la Regione si è limitata a elencare gli eventi culturali ospitati nel castello senza approfondire la qualità delle manifestazioni o la loro capacità di attrarre visitatori. La maggioranza regionale ha espresso solo una generica volontà di far vivere lo spazio culturale, senza indicare modalità e tempi concreti. Il Pd locale sottolinea che questa situazione danneggia uno dei simboli più importanti del litorale nord di Roma, che dal 2017, anno di riapertura al pubblico, avrebbe dovuto essere valorizzato come risorsa turistica e culturale. La consigliera comunale Fratarcangeli ha riferito che si sta lavorando alla bozza di una nuova convenzione tra il Comune e la Regione Lazio, con incontri programmati con l’ente regionale e Lazio Crea, gestore del castello, sperando di arrivare a un accordo che possa rilanciare e valorizzare il monumento. In sintesi, il Pd denuncia l’immobilismo e l’incertezza della Regione Lazio sulla gestione del castello di S. Severa, chiedendo interventi concreti per il suo recupero e valorizzazione, a tutela di un patrimonio culturale di grande valore per il territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli