Ultimati i lavori di restauro durati 90 giorni è stata restituita alla città in tutta la sua bellezza la fontana della Barcaccia a piazza di Spagna. L’intervento finanziatocoi fondi del PNRR ha previsto la pulizia dei marmi interni ed esterni, che ora hanno recuperato i bianchi originali, e l’impermeabilizzazione della monumentale vasca. “Un capolavoro dell’arte barocca a Roma, realizzata dal padre di Gian Lorenzo Bernini con il supporto del giovanissimo e geniale figlio – ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri, dopo aver aperto il rubinetto che dopo tre mesi ha fatto zampillare di nuovo l’acqua– La Barcaccia è una fontana stupenda, straordinaria, è venuta benissimo dopo questo restauro”. Il sindaco ha ricordato che la Barcaccia è solo una delle tantissime fontane restaurate col progetto Caput Mundi, che è un pezzo del progetto Pnrr dedicato specificamente al patrimonio storico, artistico, archeologico, naturalistico di Roma. Tra le fontane già restaurate con questa linea di finanziamento vanno ricordate quelle i cui lavori sono già concluse, come la fontana di piazza Navona, quelle di piazza Farnese e di piazza della Rotonda, davanti al Pantheon. I lavori sono ancora in corso sulle fontane di piazza della Repubblica e piazza Mazzini. La Barcaccia è una delle fontane più iconiche di, nel 2015, gli ultras del Feyenoord, devastarono il monumento durante una trasferta della loro squadra.