sabato, Aprile 19, 2025

“Marina San Nicola, l’amministrazione resuscita cubature bloccate dal 2002”

La situazione è senza dubbio controversa e riguarda le nuove costruzioni nella frazione di San Nicola a Ladispoli. La giunta del sindaco Grando ha riattivato cubature edilizie che erano state bloccate dalla Soprintendenza dal 2002, a causa della vicinanza ai resti della Villa di Pompeo. Questi spazi, che potevano rimanere inerti, sono stati riutilizzati grazie a una proposta privata: la cubatura potenziale è stata spostata dalla zona destinata a verde e impianti sportivi tra la ferrovia e l’Aurelia, adiacente all’attuale campo di calcio, dove sono stati previsti dieci villini. Il problema evidenziato riguarda la valutazione economica dei terreni: il terreno di proprietà privata, considerato non edificabile e non utilizzabile, ha una valutazione superiore rispetto a quello pubblico, anche se pianeggiante ed edificabile. Questo permette al privato di non dover pagare alcun conguaglio al Comune per la differenza di valore, cosa che il Partito Democratico locale critica aspramente. Essi sostengono che l’amministrazione avrebbe potuto mantenere l’area come verde pubblico e sportivo, e che le scelte sono state orientate più dagli interessi privati che dall’interesse pubblico, suscitando un forte disaccordo sulle valutazioni economiche e sulla gestione complessiva della questione.

Articoli correlati

Ultimi articoli