“Anche quest’anno abbiamo affrontato un lavoro davvero impegnativo, coinvolgendo ben 69 classi e 5 Istituti tra Ladispoli e Cerveteri”, dichiara la Presidente Maria Beatrice Cantieri. “Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione e all’accoglienza delle Scuole, dei Dirigenti, dei Docenti, degli studenti e delle famiglie, che ci hanno dimostrato ancora una volta amicizia e disponibilità”. Un ringraziamento speciale va agli amici e ai partner che ci hanno sostenuto e collaborato attivamente: il Centro Unità Cinofili di Salvataggio, che ha fornito un supporto fondamentale nei progetti sugli animali; La Rosa Bianca, che si è messa a disposizione per tutti i laboratori, compresa la novità sul cavallo; Conad Superstore e la direttrice Maheba Papi, per le visite alla struttura; le insegnanti che hanno coordinato i progetti nelle diverse scuole; i volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, che ci hanno affiancato e continueranno a farlo nelle uscite alla Necropoli e a Torre Flavia; e le Amministrazioni locali, dalla Regione Lazio alla Città Metropolitana e ai Comuni di Cerveteri e Ladispoli. Un ringraziamento particolare anche ai volontari attivi di Scuolambiente, agli esperti e alle referenti dei progetti, che hanno lavorato con professionalità ed entusiasmo. Non dimentichiamo le associazioni gemelline in rete, che contribuiscono a rafforzare il nostro impegno. A tutti voi, i migliori auguri di una Buona Pasqua. Ci ritroveremo dopo le vacanze per il momento dello “sprint finale”, che culminerà con la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti nelle varie scuole.