domenica, Maggio 11, 2025

Cerveteri, le associazioni di volontariato archeologico che operano nel Parco, si sono riunite per parlare di progetti in comune

Le associazioni di volontariato archeologico, si sa, sono un elemento unico e peculiare di Cerveteri. Credo che in nessuna altra parte d’Italia, sia presente una tale concentrazione di associazioni che operano fattivamente sul territorio, come a Cerveteri. Per Cerveteri, le associazioni di volontariato archeologico non sono state solo una risorsa per recuperare, manutenere e valorizzare aree che le scarse risorse dello Stato non avrebbero permesso di tutelare a sufficienza. Ma sono state anche, e soprattutto, degli anticorpi e un presidio di legalità in un territorio devastato e saccheggiato da scavi clandestini. Come saprete, a metà marzo del 2024, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia aveva emesso un avviso pubblico per chiedere la disponibilità delle associazioni di volontariato archeologico, a collaborare con il Parco nelle attività di conservazione, di conoscenza e di miglioramento della fruizione dell’area esterna al recinto della Necropoli della Banditaccia. Le quattro Associazioni che hanno vinto quel bando sono state: il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, la Sezione di Cerveteri-Ladispoli-Tarquinia del Gruppo Archeologico Romano, Il Lucumone e il Nucleo Archeologico Antica Caere.

Articoli correlati

Ultimi articoli