martedì, Aprile 22, 2025

La scomparsa del Papa: Da mercoledì omaggio dei fedeli in San Pietro

“La traslazione della salma del Santo Padre nella Basilica Vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani, a seguito della prima Congregazione dei Cardinali”: lo riferisce il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. Tra le novità la constatazione della morte non più nella camera privata, ma nella cappella, la deposizione immediata dentro la bara, l’esposizione ai fedeli del corpo dentro la bara aperta, l’eliminazione delle tre bare di cipresso, piombo e rovere. Continuano a suonare a lutto in Piazza San Pietro le campane della Basilica Vaticana dopo la morte di Bergoglio. Le campane hanno iniziato a suonare alle 12. Alle 13 piazza San Pietro è gremita di gente e sono tanti i giornalisti di tutte le testate del mondo “è una morte inaspettata – dice Antonio a Roma per la laurea domani del figlio in Economia – era un pontefice amato, il papa della gente normale uno di noi”. C’è chi mostra una foto scattata ieri in piazza che mostra il papa sulla papamobile.” Eravamo convinti fosse ormai fuori pericolo”, dice in spagnolo l’uomo che la mostra sul telefonino, “siamo sgomenti”. A mezzogiorno campana a lutto in San Pietro per la morte di Papa Francesco. A suonare, amano, come da tradizione, il batocchio del campanone, Federico Ciriaci, coordinatore operativo dell’area tecnica della Fabbrica di San Pietro. Quindici minuti di suono freddo e lento. Il batocchio del peso di 450 chilogrammi “ha richiesto uno sforzo importante”, fanno sapere dalla Fabbrica.

Articoli correlati

Ultimi articoli