Ladispoli si distingue ancora una volta per l’attenzione al benessere e al futuro dei suoi cittadini con un nuovo progetto innovativo annunciato dal delegato alla formazione, Biagio Camicia. Si tratta di uno sportello virtuale di orientamento formativo gratuito, pensato per supportare gli abitanti, in particolare i giovani, nella scelta del percorso scolastico, professionale e nelle opportunità di formazione e lavoro.
Il servizio, accessibile tramite una semplice email, sarà gestito da un team di tutor, formatori, consulenti, imprenditori e manager del territorio, pronti a offrire consulenze personalizzate e risposte gratuite. Questa iniziativa mira a eliminare le barriere economiche e a rendere l’orientamento più inclusivo, offrendo anche possibilità di incontri di persona e iniziative di gruppo. Il progetto è sostenuto anche da Riccardo Rosolino, consigliere e delegato alle Politiche giovanili, che ha sottolineato l’importanza di divulgare l’iniziativa tra i giovani, e dal sindaco Alessandro Grando, che condivide l’attenzione alle problematiche giovanili. Inoltre, tramite questa piattaforma sarà possibile prenotarsi per il corso gratuito “Imprenditori 2.0”, in partenza a maggio, rivolto a aspiranti imprenditori, contribuendo così a favorire l’autoimprenditorialità e le opportunità di crescita professionale nel territorio. Ladispoli conferma così il suo ruolo di città all’avanguardia, investendo nel futuro dei suoi cittadini e promuovendo un’istruzione e formazione più accessibile e inclusiva.