martedì, Aprile 22, 2025

L’attività dei Carabinieri all’aeroporto di Fiumicino

Durante i giorni che precedono le festività pasquali, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno intensificato i controlli presso lo scalo aeroportuale “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, assicurando maggiore sicurezza e rispetto delle norme. Sono state sorprese tre persone che tentavano di superare le casse dei duty free senza pagare, mentre attendevano la partenza dei loro voli. La refurtiva, composta per lo più da prodotti di profumeria e distillati dal valore di circa 2.500 euro, è stata sequestrata. I responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Civitavecchia per tentato furto. Durante controlli notturni presso un’area abitualmente frequentata da senzatetto, i Carabinieri hanno individuato un uomo di 55 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, in possesso di due smartphone asportati da un armadietto dei dipendenti dell’aeroporto. La merce è stata restituita al legittimo proprietario e l’uomo è stato denunciato. Sono stati effettuati interventi contro il trasporto pubblico non autorizzato: sette conducenti di NCC e tre tassisti abusivi sono stati sanzionati mentre cercavano di procurarsi clienti in modo illecito all’uscita del Terminal 1. Uno di loro, già soggetto a un divieto di accesso all’area aeroportuale, è stato anche denunciato. Per tutti sono state elevate sanzioni per circa 25.000 euro e notificati ordini di allontanamento dello scalo per 48 ore. Inoltre, sono stati riscontrati carenti documenti attestanti la regolare attività professionale, con ulteriori sanzioni e multe di 100 euro. Infine, un operatore di “car valet” è stato multato per aver parcheggiato un’auto di un cliente in un’area vietata, lungo la viabilità esterna all’aerostazione, senza rispettare le norme di servizio. L’attività dei Carabinieri proseguirà senza sosta per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole in questo periodo di grande afflusso di viaggiatori.

Articoli correlati

Ultimi articoli